Archivi per categoria: EVENTI
6-04-2025 21:04 TRIESTE – Mi sento in imbarazzo nello scrivere una recensione partendo con una breve lista di quelli che sono stati i punti fermi di un successo annunciato già da tempo.
Non che mi manchino le parole, per carità, solo che in questo modo mi sento di essere più spontaneo.
E allora, eccovi svelata la mia spina nel fianco:
1) Il concerto recuperato
2) Il nome che non ha bisogno di presentazioni
3) Lo spettacolo
Bando alle ciance quindi, partiamo con l’analisi di questi tre capitoli, se così possiamo chiamarli.1) Il concerto recuperato
Certamente la carta emozionale ha giocato un ruolo importante in questa serata. Sopportare l’attesa di uno spettacolo non è mai piacevole, soprattutto se il tuo beniamino si trova costretto ad uno stop forzato per doversi rimettere in sesto con la salute.
Il concerto si sarebbe dovuto svolgere lo scorso dicembre, ed era stato annunciato con un bel po’ di anticipo dagli organizzatori di Azalea, ai quali sarà costato non poco lavoro mettere in piedi un evento simile.
Ma poi è arrivato l’annuncio della sospensione e la nuova programmazione delle date, il tutto accompagnato dall’apprensione dei fans e dagli innumerevoli messaggi di incoraggiamento verso il nostro Samuele.
In quel momento, leggendo commenti e messaggi in rete, non avevo percepito disappunto da parte di nessuno, ma tanto dispiacere e preoccupazione, spazzati via da altrettanto incoraggiamento ed affetto. Tutto questo ovviamente ricambiato dall’artista.
Inutile quindi descrivere l’atmosfera che l’altra sera si è venuta a creare presso il Teatro Rossetti.
2) Il nome che non ha bisogno di presentazioni
Beh, Samuele Bersani non ha bisogno di presentazioni. Ogni parola sarebbe superflua, ma comunque mi sento di dover spendere qualche riga nei suoi confronti, anche perchè in tanti anni di concerti non ho mai avuto modo di scrivere alcunchè sul suo conto, nonostante lo abbia già visto dal vivo in svariate occasioni.
Apparso sulle scene nel lontano 1992 con quello che è stato il suo biglietto da visita di debutto dal titolo “Chicco e Spillo”, il nostro eroe ci ha fatto capire sin da subito di che pasta era fatto, confermandosi e, mi sento di dire anche affermandosi, tre anni dopo, nonostante il suo percorso fosse appena alla seconda tappa. Un’inconsueta maturità precoce per certi versi, cosa non da tutti. Negli anni successivi non ha mai deluso, non si è mai ripetuto, ed ha continuato a sorprendere.
Cresciuto sotto l’ala protettiva di Lucio Dalla, è uno di quegli autori dalla penna sublime, che riesce a descrivere con poesia ed ironia situazioni e contesti altrimenti difficili da raccontare senza correre il rischio di annoiare.
Ritengo, per certi versi, sia una sorta di messaggero, un ponte di collegamento tra i nostri cantautori di una volta e quelli della nuova scuola che, da un po’ di anni, stanno tornando sulle scene.

3) Lo spettacolo
Mettere in scena uno spettacolo come questo non è affatto facile. Non che in altri contesti le cose siano più semplici, tutt’altro, solo che dover mettere mano a dei brani, nati con un’altra concezione, per riproporli in una nuova veste, non è affatto facile.
E’ rischioso, non è detto che la cosa riesca, che quel brano si presti a venir rivisitato.
Penso inoltre sia il desiderio di molti cantautori, portare in tour uno spettacolo sinfonico dei propri brani.
Lui stesso ha svelato dal palco del Rossetti di aver cullato questo desiderio da molto tempo.
Ed ecco quindi che il sogno si avvera, e non soltanto si trasforma in realtà, ma si dimostra essere un obiettivo centrato diverse volte consecutivamente scoccando delle frecce che si piantano l’una dentro l’altra.
Pop e Sinfonia si sposano alla perfezione senza prevalere l’uno sull’altra.
L’orchestra, accompagnata dalla tradizionale formazione composta da chitarra, basso e batteria, sfoggia un interessante quanto inaspettato set di marimba e vibrafoni nelle retrovie.
Notevoli gli arrangiamenti degli archi, per nulla scontati o prevedibili, che hanno reso molti dei brani ancora più particolari, belli ed accattivanti.
Per non parlare degli ottoni, in più occasioni dal sapore Barocco, capaci di offrire una marcia in più.

4) Saluti finali
Il capitolo che prima non ho citato ma che voglio inserire adesso.
In altri casi mi è capitato di veder spettacoli simili messi in piedi unicamente per riattivare la macchina del tour ed andare in giro. Risultato: tutti molto stopposi.
Ma non questa sera, anche se ammetto che un po’ di timore iniziale l’ho provato.
Riuscire in un’impresa del genere non credo sia da tutti e certamente dietro a tutto questo si cela tanto sudore, lavoro e scelte fatte con precisione.
Ovviamente è stato scelto di realizzarne anche un disco. Un vinile con le registrazioni della prima parte di questo tour, disponibile anche nel foyer del Rossetti, e non sbaglia Beatrice, la mia compagna, nel volerne acquistare una copia.
E’ stato veramente un bel concerto, una bellissima esperienza. Non sempre si riesce a centrare il bersaglio, stavolta proprio si, e quindi sono d’accordo per il vinile, ne vale proprio la pena.
Chapeau signor Bersani.
Cristiano Pellizzaro per Radio City Trieste
Foto di Beatrice Robles
31-03-2025 23:42 TRIESTE – Finalmente è arrivato il momento tanto atteso, sta per andare in scena il recupero della data triestina di uno dei più amati cantautori italiani: Samuele Bersani, in versione inedita con orchestra.
Dopo lo stop forzato dello scorso autunno, che ha visto l’artista costretto a riprogrammare questo tour, tutto è pronto per far sì che si possano accendere le luci sul palcoscenico del Teatro Rossetti di Trieste per questo mercoledì 2 aprile con inizio alle ore 21.
Grazie all’accurato lavoro organizzativo svolto da Azalea, la nostra città potrà quindi godere di uno spettacolo di classe che non deluderà le aspettative; assente da Trieste da quasi quattro anni, Bersani questa volta colmerà i nostri cuori in maniera sinfonica.
Successo di pubblico e critica (innumerevoli i riconoscimenti ricevuti), hanno fatto sì che, questo eccelso artista, sia entrato nelle nostre vite, con indiscutibile merito, oramai più di tren’tanni fa, con quella suo primo biglietto da visita che porta il titolo di “Chicco e Spillo”, ed al quale se ne sono aggiunti molti altri a suggellare il suo talento.
Sarà una serata veramente emozionante quella di mercoledì sera, e noi di Radio City Trieste saremo lì per raccontarla a chi, purtroppo, non potrà essere presente.
Cristiano Pellizzaro per Radio City Trieste
28-01-2025 23:12 UDINE – ATTENZIONE! ATTENZIONE! Un’invasione musicale aliena sta per arrivare a Udine sabato 1 febbraio 2025. In molti hanno già avuto contatti con loro, tanti altri solamente ne hanno sentito parlare e non vedono l’ora di conoscerli.
Si chiamano Rockets, faranno la loro comparsa al Teatro Nuovo Giovanni da Udine alle ore 21, e ci racconteranno del loro viaggio lungo quasi cinquanta anni luce.
Ci ammalieranno con la loro musica e ci stupiranno con effetti visivi all’avanguardia realizzati sulle loro astronavi.
Non c’è di che temere, sono nostri amici e vogliono continuare a farci visitare il loro pianeta situato in chissà quale remota galassia questi Rockets, già atterrati in altri luoghi durante questo The Final Frontier Tour.
Innumerevoli sono le leggende che li circondano, e tantissime le supernova musicate a suon di Space Rock.
La gente li acclama, li chiama cantando Galactica, One more mission oppure Electric delight, ovvero alcuni dei loro primi messaggi musicali indirizzati verso di noi per stabilire un contatto grazie alla spaziale organizzazione di Azalea.
Ma ci sono anche altre nuove missive spaziali pronte ad essere suonate per i terrestri sabato a Udine e quindi pronti a questo incontro ravvicinato? Andiamo ad accoglierli!
Cristiano Pellizzaro per Radio City Trieste
24-11-2024 21:56 TRIESTE – 1997-2024, Teatro dei Salesiani, i Judy Lee ritornano nella loro culla.
A ventisette anni di distanza, la storica band triestina celebra la sua carriera con un concerto gratuito e lo fa nello stesso posto dal quale ha iniziato a muovere i primi passi.
Una serata studiata nei minimi particolari, durante la quale diversi ospiti ed un coro di venti elementi saliranno sul palco assieme ai Judy Lee per celebrare assieme il loro percorso.
Nel corso delle due ore di spettacolo previste, la formazione attualmente composta da Gabriele Lele Pistrin (tastiere e voce), Giampaolo Gobbo (batteria), Giulio Concini (sassofoni), Giulio Miladossi (tromba), Andrea Bussani (chitarre) e Igor Ciuffarin (basso), eseguirà l’intero repertorio riproponendo live anche i due dischi “Molle e spirali” del 1997 ed il più recente “Mezza fauna” del 2018.
Noti al pubblico per il loro mix di Rock, Progressive e Blues, con testi in italiano, inglese e dialetto triestino, i Judy Lee hanno da sempre messo in risalto le loro qualità artistiche maturate da tante esperienze, e tutte di diversa provenienza artistica.
Ed è stato questo proprio questo l’elemento scatenante del successo dei JL, che ha permesso loro, dopo quasi tre decadi, di rimanere ancora sulla scena e continua a brillare di luce propria.
Appuntamento, per far festa assieme a loro, sabato 30 novembre con inizio alle ore 20.30, presso il Teatro dei Salesiani. Ingresso libero, offerto dai Judy Lee per il loro pubblico. E scusate se è poco.
Cristiano Pellizzaro per Radio City Trieste
20-11-2024 22:06 TRIESTE – Puntuale come ogni anno, nell’ultima domenica di novembre, ritorna “La Mostra Mercato del Disco, Cd & Dvd usato e da collezione”.
Sempre presso il Palasport di Chiarbola, a partire dalle ore 10 fino alle 19, la storica struttura sportiva cittadina accoglierà espositori provenienti da diverse parti d’Europa.
Organizzata come di consueto dall’Associazione Culturale Musica Libera, e curata da Maurizio Giugovaz, la manifestazione, giunta alla 22a edizione, si prepara ad accogliere un folto pubblico proveniente anche da oltre confine e da fuori regione.
Alla fiera sarà possibile trovare cd, vinili e picture disc senza esclusione di alcun genere musicale, senza dimenticare gadget di ogni sorta, magliette, poster e dvd, per tutti i gusti e per tutti i portafogli.
E ci sarà non solo la possibilità di trattare articoli usati, ma anche pezzi rari e da collezione come annuncia il nome stesso dell’evento.
Rarità quotate a prezzi da capogiro, come già negli anni scorsi, da scovare tra i vari espositori, in mezzo al folto pubblico che sicuramente presenzierà l’evento.
Se poi si vuole conoscere qualche dettaglio, avere una valutazione su qualcosa che si possiede, o più semplicemente venderla, allora ci si potrà rivolgere agli esperti presenti negli stand.
Un consiglio su tutti, è quello di non arrivare a Chiarbola con il tempo contato, domenica 24 novembre, ma di prendersi una mezza giornata da dedicare in toto all’esposizione. Con il suo fascino la mostra riesce ad ammaliare anche un semplice curioso, e tra un disco ed un cd il tempo vola.
Cristiano Pellizzaro per Radio City Trieste
27-10-2024 23:00 I DREAM THEATER ritornano in tour in Europa per celebrare i quarant’anni della loro prestigiosa carriera, riproponendo il format “An Evening With” e presentandosi al pubblico con il ritorno del leggendario Mike Portnoy che aveva lasciato il combo americano nel 2010.
Dopo l’esordio del tour all’ O2 Arena di Londra, ed i due appuntamenti in ltalia (Milano e Roma) la band sarà presente all’Arena di Zagabria per un altro spettacolare show organizzato da Charm Music Croatia e VignaPR.
Occasione per ascoltare in anteprima live il loro nuovissimo singolo “Night Terror” che precede l’uscita del nuovo album “Parasomnia” previsto per il 7 febbraio 2025.
An Evening With DREAM THEATER – 40th Anniversary Tour – ARENA ZAGREB 29 Ottobre 2024
Maxx “double X” Barzelatto per Radio City Trieste
6-08-2024 19:44 MAJANO – A distanza di pochi giorni dal mega concerto degli australiani Wolfmother, altro gran colpo del Majano Festival, local promoter Azalea, con lo show dei Flogging Molly.
Il gruppo celtic punk di maggior successo al mondo, vi travolgerà con il loro mix di folk punk con contaminazioni e riferimenti alla musica popolare irlandese.
Paradossalmente, come i ben noti Dropkick Murphys capostipiti del genere, anch’essi americani (di Boston), si sono formati (nel 1997) a Los Angeles e sono molto attivi sin dai primi anni del 2000 vantando una decina di produzioni tra Album, Live e raccolte che hanno fatturato oltre un milione e mezzo di copie vendute.
Ma sono soprattutto grazie ai loro spettacolari e coinvolgenti live che il frontman Dave King e compagni sono diventati molto famosi, da oltre vent’anni, in tutto il mondo.
Il nome del gruppo deriva da un pub irlandese di Los Angeles intitolato alla figura di Molly Malone, simbolo della città di Dublino, la leggendaria pescivendola di giorno e prostituta di notte, la cui statua è una delle più fotografate della capitale nordica.
A distanza di due anni, tornano in Italia. Vi stupiranno con i loro potenti riff punk di chitarra ben accompagnati da strumenti, solitamente inusuali per un concerto metal : cornamuse, fisarmoniche, fiddle, tin whistle, uilleann pipes, banjo, o il bodhrán tra le percussioni.
Impossibile non farsi coinvolgere e saltare durante le loro travolgenti ballate (“Drunken Lullabies” su tutte), magari con un boccale di birra fresca in mano, alla vera e propria grande festa Irish: Sláinte!
MaXX “double X” Barzelatto per Radio City Trieste
1-08-2024 22:45 MAJANO – Altro gran colpo dell’organizzazione del Festival di Majano, local promoter Azalea, che a pochi giorni dai divertentissimi “Flogging Molly” sono andati a pescare, oltre oceano, la band australiana che sta ripercorrendo il successo planetario dei loro conterranei AC/DC : i WOLFMOTHER!
Lo show dei Wolfmother è potenza allo stato puro.
Preparatevi a scenografie quasi assenti, poche luci, effetti scenici e fronzoli vari, ad un palco scarno che sembrerà enorme per i tre membri del gruppo, che peraltro suonano ben lontani uno dall’altro come se fossero ancora in vigore le regole sul distanziamento sociale.
Ben presto, però, verrete spazzati via dal loro sound potente, e conquistati dalle loro canzoni e dal carisma del loro leader Andrew Stockdale (un mostro nel doppio ruolo di chitarrista e cantante).Gli Aussie iniziano la loro carriera nel 2003, ma solo nel 2004 escono con la pubblicazione dell’omonimo EP (anche se mai pubblicato in Italia) “Wolfmother” che arriva a vendere più di diecimila copie.
Gli estratti dell EP vengono inclusi, in versioni riadattate, nell’omonimo album di debutto (prodotto a Los Angeles da Dave Sardy) con sonorità che si rifanno a Led Zeppelin, Black Sabbath, ma anche Yes, Jethro Tull e Grand Funk Railroad, un mix perfetto di vecchio metal e melodie stoner rock.
Lo stesso Alice Cooper definì ll sound dei Wolfmother “come quello di un Jimi Hendrix adolescente, una band alla Steppenwolf”.
L’album vende quasi 1,5 milioni di copie. Tra il 2006 ed il 2007 ottengono un successo planetario, venendo premiati tra le migliori band ai MTV Awards, ai Grammy, finiscono sulla rivista Rolling Stone, partecipano a numerosi festival mondiali ed a celebri programmi televisivi, tra cui il David Letterman Show e il The Tonight Show di Jay Leno.
A New York, in occasione della celebrazione di insediamento nella Hall of Fame della leggendaria band rock dei Led Zeppelin, hanno l’onore di esibirsi on stage con la cover di “Communication Breakdown”.
La colonna sonora del Cult Movie “Una Notte da Leoni 3” (The Hangover Part III), include due loro canzoni (“Apple Tree” e “Joker and the Thief”)
Durante la loro lunga carriera la band si esibisce in tour mondiali con mostri sacri quali AC/DC, Lenny Kravitz , Pearl Jam, Aerosmith e Guns N’ Roses, ecc…
Un sogno averli qui nella nostra Regione. Un concerto a cui è impossibile non partecipare!
MaXX “double X” Barzelatto e Andrea “Mr. Rock” Sivini per Radio City Trieste
21-07-2024 21:57 UDINE – Una carovana di musicisti viaggiatori, pronta ad accoglierci nel loro bivacco, sta per piantare le tende nel piazzale del Castello di Udine.
Per una notte soltanto, sulla sommità del colle del capoluogo friulano, questi artisti ci accompagneranno in un lungo viaggio esotico, sotto la guida della loro condottiera che risponde al nome di Loreena McKennitt.
Nuovamente in regione mercoledì 24 luglio (inizio alle ore 21.30), la compositrice e polistrumentista canadese, questa volta farà tappa con uno spettacolo celebrativo per omaggiare The Mask and Mirror, uno dei suoi dischi più conosciuti, quello che le ha donato maggior notorietà e contenente alcuni dei suoi brani più noti.
Sulla splendida altura friulana, una location invidiabile, andrà in scena ancora una volta un grande spettacolo, curato ed organizzato da Azalea.
La musa della musica celtica, ricca di contaminazioni e sconfinamenti, riproporrà integralmente la sua opera pubblicata nel 1994, senza scordare altri successi e bellissimi brani che verranno pescati da tutta la sua discografia.
La McKennitt, come sempre, sarà accompagnata sul palco da una splendida orchestra pronta a diffondere le consuete sonorità multietniche ed evocative.
Un’orchestra scelta ed ideata a dovere, per poter sedurre l’ascoltatore e condurlo lungo i sentieri ed i paesaggi che la musica e le composizioni di Loreena riescono splendidamente a descrivere.
Cristiano Pellizzaro per Radio City Trieste
19-07-2024 23:16 TRIESTE – The Elton Show e’ una celebrazione dei grandi successi di Elton John interpretata dal cantante-compositore di fama internazionale C.J. Marvin.
Unicamente coinvolgente e molto di piu’ che non un semplice “tributo somigliante”, lo show ricrea gioiosamente il magico spirito di Elton John e la sua musica.
Pe milioni di noi le multi premiate canzoni di Elton hanno formato la colona sonora delle nostre vite durante i diversi decenni.
Assieme al suo stile eccentrico ed alle performance energiche, egli e’ diventato una leggenda nel mondo della pop music.
C.J. Marvin si esibisce brillantemente nel ruolo di Elton John vestendo i costumi sfarzosi e suonando il piano dal vivo.
Nell’ambito di Trieste Estate lo spettacolo sarà presentato sabato 20 luglio alle ore 21 in piazza Verdi, nel “salotto buono” del capoluogo regionale.
L’intero evento verrà trasmesso “live” da Radio City Trieste e Radio City Trieste TV.
|